“Born in Oasi Zegna” non è solo una storia, ma il simbolo delle nostre radici e della nostra identità. Negli anni ’30, Ermenegildo Zegna diede vita all’idea rivoluzionaria che il vero lusso nasce dalla perfetta armonia tra natura, comunità e artigianato.
Fotografia in bianco e nero di Ermenegildo Zegna, fondatore del brand ZEGNA.
Scritta “Green Mind”.
INIZIATIVE GLOBALI OASI ZEGNA

LA NOSTRA GREEN MIND

L’Oasi Zegna, il nostro territorio naturale di 100 km² nel cuore delle Alpi, incarna ancora oggi quella visione. Uno spazio aperto a tutti, dove è nata la nostra Green Mind e dove i nostri valori si traducono ogni giorno in azioni tangibili.
Tutto è iniziato con un solo albero, piantato a Trivero. Oggi, oltre 500.000 alberi crescono rigogliosi nell’Oasi Zegna, simbolo del nostro impegno centenario nei confronti della natura. Con il lancio di Oasi Zegna Global Initiatives, quella visione prende forma attraverso azioni concrete: dalla piantumazione di 160.000 alberi autoctoni per rigenerare l’area di Lake Christine ad Aspen, colpita da un devastante incendio nel 2018, a nuovi interventi già in programma, fino alla riqualificazione di parchi pubblici a Milano, Palm Beach e Boston. Non è solo un progetto di riforestazione, ma un dialogo continuo con il pianeta, fondato sul rispetto degli ecosistemi, sulla continuità culturale e su un’idea di progresso responsabile. Ad Aspen, questo nuovo capitolo non rappresenta un’espansione, ma un’evoluzione. Green Mind, nata tra le Alpi, oggi mette radici in tutto il mondo.
Le aiuole di Piazza Duomo a Milano rinnovate e curate da ZEGNA.
DA TRIVERO ALLA MILANO DESIGN WEEK

OASI ZEGNA A MILANO

Il viaggio per portare l’Oasi Zegna nel mondo è iniziato in occasione del Salone del Mobile di Milano. Nel cuore pulsante della città, in Piazza Duomo, ZEGNA ha trasformato le aiuole in un’estensione vivente della casa dei nostri valori. Un’installazione immersiva composta da alberi di canfora, rododendri e specie autoctone ha ridefinito lo spazio urbano, dando vita a un dialogo inedito tra natura e città.
Scopri di Più
Alba tra i rami di un albero nell’Oasi Zegna, con montagne sullo sfondo.
DA TRIVERO ALLE MONTAGNE ROCCIOSE

OASI ZEGNA AD ASPEN

Oggi, ZEGNA si impegna a rinnovare il dialogo tra natura e cultura. In collaborazione con organizzazioni locali, Green Mind supporta la riforestazione su larga scala dell’area di Lake Christine, la tutela del territorio nella Roaring Fork Valley e promuove l’educazione ambientale insieme ad ACES (Aspen Center for Environmental Studies).

Una struttura espositiva porta lo spirito dell’Oasi Zegna nel cuore di Aspen, rievocando l’esperienza del debutto al Salone del Mobile. Arricchito da botaniche autoctone, materiali d’archivio e illustrazioni tratte dal libro “Born in Oasi Zegna”, invita a vivere un momento di riflessione e riconnessione.

Nella nostra boutique di Aspen, dove l’impegno ambientale si fonde con l’eccellenza artigianale, i visitatori possono immergersi nell’espressione più autentica dei nostri valori. A testimonianza di questo percorso condiviso, gli ospiti riceveranno una borsa tote Green Mind esclusiva: non un semplice accessorio, ma un simbolo di visione e consapevolezza.
Visual storytelling inspired by nature and the Aspen landscape, part of ZEGNA’s environmental project.
Visual storytelling inspired by nature and the Aspen landscape, part of ZEGNA’s environmental project.
Visual storytelling inspired by nature and the Aspen landscape, part of ZEGNA’s environmental project.
ZEGNA boutique with Oasi Zegna-inspired design and accessories.
ZEGNA boutique with Oasi Zegna-inspired design and accessories.
ZEGNA boutique with Oasi Zegna-inspired design and accessories.
Illustrazione ispirata ai contenuti del libro “Born in Oasi Zegna”.
L’ESPERIENZA DIGITALE

BORN IN OASI ZEGNA

Scopri la storia dell’Oasi Zegna con Born in Oasi Zegna, il nostro libro interattivo concepito come esperienza digitale. Viaggio immersivo tra paesaggi, memoria e visione, questo percorso guida alla scoperta dei valori che da oltre un secolo ispirano ZEGNA. Dalla riforestazione alla maestria artigianale, dalle radici alpine ai rami che si espandono nel mondo: scopri da vicino il luogo in cui è nata la Green Mind.
Scopri di Più