Il nostro impegno per l’arte nasce dal nostro Fondatore, Ermenegildo Zegna. Traendo ispirazione giorno dopo giorno dall’arte e dalla bellezza, fu proprio lui a commissionare ad artisti, designer e architetti la costruzione della 232 Road, la strada che collega le comunità locali con l’Oasi Zegna, territorio naturale di 100 km² nella cornice delle Alpi Biellesi e casa dei nostri valori.  
 
 
 
 
 
VISIBLE
 
Istituito nel 2010 da Fondazione Zegna e Cittadellarte - Fondazione Pistoletto, il Progetto Visible si occupa di assegnare una serie di borse di studio per sostenere pratiche artistiche socialmente impegnate. Visible, istituzione nomade per natura, ha prodotto opere in diversi formati, tra cui pubblicazioni, performance e mostre, e ha collaborato con prestigiosi enti quali Serpentine Galleries, Van Abbemuseum, Tate Liverpool, Queens Museum e Lafayette Anticipations.
Quest’anno, in qualità di partner ufficiale di Art Basel, distribuiremo borse tote in edizione limitata, portando ZEGNA e Visible a un pubblico tutto nuovo.

ALL’APERTO

Istituito nel 2008, All’Aperto è un progetto di arte contemporanea curato da Andrea Zegna e Barbara Casavecchia per Fondazione Zegna, che ha portato alla creazione di opere site-specific  nell’Oasi Zegna, casa dei nostri valori. Nato per rendere l’arte contemporanea e i suoi valori più accessibili, il progetto racchiude oltre un secolo di storia del brand con opere di artisti come Dan Graham e Daniel Buren. La mostra permanente offre uno sguardo diretto su ciò che ZEGNA rappresenta, mentre quella temporanea mira alla promozione degli artisti locali, seguendo l’esempio del nostro Fondatore di creare una comunità intorno all’Oasi Zegna.

Una struttura in vetro a riflessione differenziata, inserita in un giardino paesaggistico.
DAN GRAHAM

TWO WAY MIRROR / HEDGE ARABESQUE. 2014

Una panchina pubblica su cui poggia la scultura di un cane, parte dell’installazione di Alberto Garutti.
ALBERTO GARUTTI

DEDICATO ALLE PERSONE CHE SEDENDOSI QUI NE PARLERANNO. 2009

Pietre bianche con facce disegnate con un pennarello rosso, poste sopra altre pietre, parte de “I Telepati” di Stefano Arienti.
STEFANO ARIENTI

I TELEPATI. 2011

Un’opera d’arte dettagliata di William Kentridge con illustrazioni intricate in bianco e nero poste su diversi piani.

LE NOSTRE BOUTIQUE

I Key Global Stores vedono artisti di spicco, tra cui Ettore Spalletti e Ding Yi, creare opere su commissione ispirandosi ai nostri valori e al paesaggio naturale piemontese. La nostra boutique di Londra ospita un arazzo di grande impatto visivo disegnato dall’artista William Kentridge e tessuto dallo Stephens Tapestry Studio. L’opera si compone delle silhouette del nostro Fondatore, Ermenegildo Zegna, e trasmette l’orgoglio che egli provava per il suo Lanificio nell’Oasi Zegna. La nostra boutique di Milano mette in evidenza il diversificato interesse per l’arte della famiglia Zegna con uno scatto di Mimmo Jodice, in cui la bellezza dell’Oasi Zegna è messa in risalto in tutta la sua semplicità.
Una mela collocata all’interno della sede centrale ZEGNA, realizzata da Michelangelo Pistoletto.
MICHELANGELO PISTOLETTO

WOOLLEN – THE REINSTATED APPLE. 2007

Un’opera di Kiki Smith composta da una scultura raffigurante una pecora nera, un oggetto rotondo testurizzato e una composizione lunga e scura, posti sopra un tessuto a fantasia.
KIKI SMITH

THE SUN’S YARN. 2012

Un’installazione con paracaduti colorati sospesi in aria, agganciati a un manichino con un’imbracatura, che rappresenta l’opera d’arte “Reconnaissance Man”.
LUCY E JORGE ORTA

RECONAISSANCE MAN. 2012

Un dipinto dettagliato che raffigura il complesso industriale del Lanificio Ermenegildo Zegna su uno sfondo di verdi colline e cielo parzialmente nuvoloso.
ETTORE PISTOLETTO OLIVERO

LANIFICIO ERMENEGILDO ZEGNA. 1949

Un’opera d’arte dettagliata di William Kentridge con illustrazioni intricate in bianco e nero poste su diversi piani.
WILLIAM KENTRIDGE

DARE / AVERE. 2016

Pecore luminose e traslucide in resina illuminate dall’interno, collocate in uno spazio bianco.
STEFANO ARIENTI

GREGGE. 2014